Un’opportunità alla portata di tutti: diventare massaggiatore sportivo riconosciuto CSEN

E’ il sogno di molti giovani che si affacciano sul mercato del lavoro e non vogliono rinunciare alla passione per lo sport che magari li ha accompagnati durante l’infanzia e l’adolescenza tra campi di calcio, piscine o altre attività: frequentare un corso da massaggiatore sportivo per diventare massaggiatore riconosciuto CSEN.

Affidarsi a una scuola la cui didattica e i cui certificati vengono riconosciuti dallo CSEN è sicuramente la prima cosa da fare quando si valuta un corso da massaggiatore sportivo e DIABASI® possiede questa caratteristica in quanto i suoi corsi e diplomi di massaggio sportivo sono riconosciuti a tutti gli effetti dal famoso ente certificatore.

logo-csen

Logo CSEN

Cosa imparerai  nel corso da massaggiatore sportivo

Seguire un corso di massaggio sportivo DIABASI® ti fornirà le conoscenze per l’applicazione delle tecniche e delle manovre relative al massaggio pre-gara, infra-gara e post-gara accanto alle tecniche di stretching fondamentali per i principali distretti muscolari.

Il programma del corso da massaggiatore sportivo DIABASI® comprende inoltre le manualità del massaggio defaticante e del massaggio sportivo decontratturante per una preparazione ancora più completa.

Frequentando i corsi DIABASI®  riceverai inoltre più di 10 video della tecnica del massaggio sportivo, un manuale tecnico fotografico abbinato ai Video (unica scuola in Italia) e un poster da esposizione di cm 50×70 da mettere in bella vista nel tuo centro massaggi.

Opportunità di lavoro per il massaggiatore sportivo

La missione di un massaggiatore è prendersi cura delle persone e solo successivamente pensare al guadagno che questa professione può portare (e si tratta di compensi davvero soddisfacenti se pensiamo che la tariffa del massaggiatore si aggira sui 60 euro lordi l’ora).

Vediamo dunque quali sono le opportunità d’impiego per chi frequenta il Corso in Massaggio Sportivo. Innanzitutto vi è una crescente richiesta di massaggiatori da parte di strutture organizzate quali squadre professionistiche e dilettantistiche, organizzazioni sportive, palestre ma anche navi da crociera a cui vanno aggiunte tutte le squadre amatoriali o di categorie inferiori … insomma davvero un buon numero di potenziali datori di lavoro.

In alternativa è possibile aprire il proprio centro massaggi specializzandosi nel massaggio sportivo e decontratturante oppure frequentando più corsi in modo da trattare molteplici fastidi delle persone che si rivolgono a voi e aumentare il bacino dei potenziali clienti.

Insomma le possibilità sono davvero tante e se massaggio e sport sono le vostre passioni non vi resta che seguirle fino in fondo con la certezza che i risultati non si faranno attendere.

Scopri il Corso in Massaggio Sportivo

 

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno puro scopo divulgativo/informativo e non intendono sostituire il parere del medico.  I contenuti di cui sopra pertanto non sostituiscono le pagine ufficiali dei corsi e dei prodotti, dove, invece, sono presenti informazioni aggiornate e dettagliate.